Tra il 21 e il 22 giugno si è svolto a Reggio Emilia il secondo incontro nazionale dei beni comuni emergenti. Pubblichiamo i report della discussione sviluppata nei tre tavoli di lavoro a Casa Bettola.
1) Fatti più in qua
Comunità dialoganti e democrazia di prossimità
Relazioni tra beni comuni emergenti e territorio: il vicinato, i quartieri, le comunità reali.
2) Verde & rosso
I colori dell’economia circolare
Relazioni tra beni comuni emergenti ed economia: mercati, osterie, coworking, attività che producono reddito, cooperazione di comunità, un diverso paradigma economico.
3) Né di qualcuno né di nessuno
Strumenti per la gestione diretta: forme di autonormazione, scritture di carte per l’uso civico, processi assembleari.
Continua a leggere