Memoria antifascista

flli cervi21 & 23 novembre presso Casa Bettola

70°anniversario della fucilazione dei sette Fratelli Cervi

Due incontri per riappropriarci di una pagina della lotta antifascista reggiana gettata nell’oblio perché scomoda da gestire nel nuovo scenario di crisi della rappresentanza politica. Per portare alla luce dell’oggi una vicenda storica che non ha smesso di parlarci dell’esistente.

Giovedì 21 novembre ore 19:00
Aperitivo antifascista, a seguire la proiezione del film di G. Puccini I sette Fratelli Cervi (1968)

Sabato 23 novembre ore 16:30 I Fratelli Cervi ed il gruppo originario della
resistenza reggiana nella lotta armata contro il fascismo.

Incontro con Cesare Cattani, ricercatore storico.
Porterà la propria testimonianza Dilva Daoli partigiana combattente

Il 28 dicembre del 1943 i fascisti assassinarono i sette fratelli Cervi e Quarto Camurri. Il gruppo di comunisti antifascisti che per primo diede inizio alla lotta armata contro il fascismo nel reggiano subì un durissimo contraccolpo. Altri compagni e ribelli si batterono per la prosecuzione di una lotta armata non solo rivolta contro il nazifascismo, ma permeata da grandi ideali, come la costruzione di una nuova società fondata sulla solidarietà e sull’uguaglianza sociale.

Furono tali ideali che spinsero questi rivoluzionari fino al sacrificio della propria vita, in un cammino segnato da lutti e sofferenze tra il vecchio potere che cadeva ed il nuovo che nasceva imponendo una realtà che nulla concedeva alla causa del cambiamento sociale.

Iniziativa promossa da Alternativa Libertaria Reggio Emilia e Pollicno Gnus.

INFO: 339 8142374   fdca@fdca.it