Semi Resistenti

Casa Bettola Semi resistentiMercoledì 13 novembre ore 21.00 presso Casa Bettola

Secondo incontro della rassegna “Una scelta di campo, dalla parte della terra e dei territori”

Semi, diritti & biodiversità

Ne parliamo con:

Giovanni Ongaro e Alfredo Cucchi, agricoltori e custodi di semi di varietà antiche.

Proiezione del documentario “Semi resistenti” di Danilo Licciardello e Simone Ciani .

Viviamo un periodo in cui lo spazio del mercato si espande mentre quello dei diritti si restringe ed aumentano le risorse naturali che attraverso processi di privatizzazione diventano merce.

In questo contesto, le normative che vietano la conservazione, lo scambio e il riutilizzo di semi, diventano emblematiche di un modello di sviluppo fondato sulla massimizzazione dei profitti: sono la vita stessa e la sua possibilità di rigenerarsi a venire privatizzate.

Le sementi brevettate vengono selezionate  per produrre solo con l’utilizzo di grandi quantità di prodotti chimici, impedendo la preservazione della  biodiversità, danneggiando la salute dei consumatori, l’ambiente e l’autonomia dei contadini.

Chi sono gli autori delle leggi che limitano lo scambio delle sementi? Quali effetti producono per l’agricoltura, i contadini, tutti gli esseri umani ? Quali forme di resistenza possiamo progettare e agire?

INFO: 331 6403513