Mercoledì 29 gennaio ore 21.00 presso Casa Bettola
Psichiatria, controllo, profitto
Un incontro con:
Chiara Gazzola, autrice del libro “Divieto d’infanzia”
Benedetto Valdesalici, psichiatra, poeta, regista
Dalle 19.00 Pizzata della Casa Cantoniera, pizza del forno comune con prodotti biologici di contadini del territorio (Prenotazioni 338 7663416)
Il comportamento dei bambini non sempre soddisfa le aspettative della comunità adulta. Dei disagi infantili si preoccupa sempre meno la pedagogia e sempre di più la psichiatria e la genetica.
La diagnosi ADHD (sindrome da deficit dell’attenzione e iperattività) rappresenta l’esempio più eclatante. Le cure chimiche previste (come il Ritalin) interferiscono nella crescita a livello neurologico, la diagnosi considera il soggetto malato a causa di un comportamento “non idoneo” a una società sempre più omologata e omologante.
Se si ritiene che l’ambito sociale e relazionale, nel quale un bambino cresce, sia poco importante e si incasella come patologia ogni comportamento che non rispecchia i canoni di presuntuosi obiettivi formativi, la soluzione verrà demandata ad esperti che si avvalgono di cure farmacologiche invasive. Così si distrugge l’infanzia, la fantasia, la libera espressività; su tutto ciò cala un sipario di silenzio che va rialzato.