Residenze negate

Città Migrante Residenze negate 22 febbraioSabato 22 febbraio ore 16.30 presso Ghirba  Biosteria della Gabella – via Roma 76 Reggio Emilia

La residenza come diritto fondamentale

La residenza è un presupposto per l’accesso ai servizi sociali e alla salute e una condizione prioritaria per facilitare percorsi di inserimento e di inclusione.

Partiamo dalla residenza negata in uno stabile occupato da alcuni profughi provenienti dalla Libia che rimasti senza alloggio e costretti a dormire in strada, si sono riappropriati di un diritto fondamentale, quello alla casa, occupando un’abitazione abbandonata e lasciata al degrado da più di vent’anni, per aprire un dibattito sulla residenza in generale e in particolare ai senza fissa dimora. Perché la residenza a Reggio Emilia possa essere un diritto garantito.Intervengono

Antonio Mumolo – Avvocato di  strada (BO)

Alessandra Scaglioni – Avvocato di strada (RE)

Nicola Gualdi – Avvocato di strada (RE)

Simone Beghi – Avvocato di strada (RE)

Vainer Burani  – Associazione Giuristi Democratici

 

Promuove Associazione Città Migrante

Info: cittamigrante@gmail.com   3474184461