Venerdì 5 dicembre ore 20.30 presso Scuola primaria S.G. Bosco – via Bismantova 23 (RE)
Ci sono parole gonfiate dall’uso che hanno perso ogni riferimento certo, sia ai contesti propri, sia ai significati originali. La triade competenza, competizione, merito rappresenta un vero caso linguistico e politico; occorre rintracciarne l’etimologia e denunciarne la deriva, soprattutto nei documenti di fonte governativa, come “La Buona Scuola”.
Ci sono parole dimenticate perché scomode, perché troppo impegnative. Cooperare e dissentire sono fra queste: la prima è completamente assente nella prosa governativa, la seconda è trattata alla stregua di un pericolo sociale.
Occorre tornare a discutere, come esercizio del differire, del dissentire, del dubitare; ogni accordo è sempre una ricerca, il suo esito è provvisorio, mai compiacente. La scuola deve tornare ad essere una Comunità di Discorso; la discussione è una strategia complessiva, politica, educativa e didattica.
Ne parliamo con Renato Puleo, dirigente scolastica di Roma, Presidente dell’Associazione Scuola Università Ricerca, per la formazione degli insegnanti di ogni ordine e grado.
Incontro di formazione proposto da Altre scuole possibili e il CESP nell’ambito del ciclo le buone pratiche per una scuola che fa la differenza.
L’attività è riconosciuta come formazione in quanto organizzata dal CESP, Centro studi per la Scuola Pubblica. A tutti/e i/le partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Info 328 7640017