Campagna di finanziamento collettivo per recuperare il cortile di Casa Bettola
Chi è passato se n’è accorto: durante queste settimane stiamo facendo un nuovo pavimento nel cortile di Casa Bettola. Per noi rappresenta un passaggio importante – dopo sei anni di occupazione e autogestione è un modo per ribadire che la casa cantoniera non è più uno spazio pubblico abbandonato, né uno spazio consegnato al mercato, ma uno spazio di tutte e tutti noi, un bene comune.
Negli ultimi anni il cortile della casa cantoniera ha ospitato innumerevole iniziative, incontri, assemblee, corsi e progetti, intrecciando tematiche politiche, culturali, sociali e ambientali, oltre agli appuntamenti settimanali come il mercato biologico e la pizzata del forno comune.
Il nostro desiderio è che questi 100 m2 di Reggio Emilia, questo piccolo varco nella città, possa essere un luogo dove organizzarci insieme per i nostri diritti e per la nostra dignità, per la difesa dei beni comuni e la tutela dell’ambiente; che possa essere un luogo di mutualismo sociale e cooperazione dal basso del quartiere e della città, dove creare alternative reali partendo dai nostri bisogni e desideri comuni.
Scavare nell’asfalto, spargere la ghiaia e posare i mattoni è un modo per prenderci cura dello spazio e renderlo più accessibile, ma ci piace anche pensare che possa essere una metafora della volontà di creare le condizioni per un cambiamento più grande, che trasforma profondamente l’esistente, a partire da ciò che ci sostiene, su cui camminiamo.
Invitiamo tutte e tutti coloro che desiderano sostenere il recupero del cortile della casa cantoniera a contribuire con 10 € per coprire il costo di 1 m2 di mattoni. I contributi verranno raccolti ogni mercoledì a partire dal 23 settembre durante l’apertura del mercato, dalle 18.00 alle 20.00.
Grazie!
Casa Bettola