Un nuovo anno accademico all’Università Invisibile

img_1330Venerdì 28 ottobre a Casa Bettola

Festa per un nuovo anno accademico all’Università Invisibile!

19.00 PIZZATA DI AUTOFINANZIAMENTO
Prenotazioni pizza sul 331-6403513 e su uninvisibile@gmail.com

20.30 PRESENTAZIONE DEI NUOVI CICLI DI STUDIO

21.00 PROIEZIONE DEL FILM “L’ULTIMA CHIAMATA”

Film documentario diretto da Enrico Cerasuolo, basato sul libro “The Limits to Growth”. Il pianeta Terra è un sistema finito e la crescita economica a pieno ritmo porterà la nostra società e l’ambiente sull’orlo del collasso.

★ PORTA UN LIBRO! Contribuisci alla costruzione della Biblioteca dell’Università Invisibile a Casa Bettola, lasciando uno dei tuoi libri preferiti sui temi: beni comuni, diritto alla città, ecologia, educazione, altra economia, mutualismo, salute, modelli di sviluppo alternativi…

————————–————————–———–

Giunti alla fine del primo “anno accademico” di Università Invisibile ci piacerebbe condividere con tutte e tutti una breve riflessione sull’esperienza e presentare i nuovi cicli di studio per l’anno che verrà.

L’anno scorso Università Invisibile ha organizzato incontri serali e giornate di studio su tematiche quali i Beni Comuni e il Diritto alla Città, coinvolgendo numerosi docenti di altissimo livello. Università Invisibile è itinerante e in questi mesi è apparsa in più luoghi: dalla Collina al Centro Incontro Reggio Est, passando dall’Ostello della Ghiara e Casa Bettola.

Gli incontri sono sempre stati partecipati e sono tante e tanti, con percorsi diversi, che insieme hanno dato forma all’Università Invisibile.Tutto questo ci conferma che è forte la necessità, ma anche il piacere, di incontrarsi per approfondire le tematiche che ci stanno a cuore per arrivare a riempire, con l’aiuto di esperti che si prestano non solo ad insegnare ma anche a confrontarsi con noi, la cassetta degli attrezzi con cui affrontare le nostre sfide quotidiane per costruire davvero un mondo migliore.

Tutto ciò è stato possibile grazie allo sforzo di tante e tanti che hanno donato il proprio impegno e il proprio tempo. Come ben sapete, tutti gli incontri sono stati gratuiti e abbiamo sempre voluto contare solo sul libero contributo economico dei partecipanti, sperimentando anche l’utilizzo del BUS come strumento finanziario.

E’ per questo che Università Invisibile invita tutte e tutti il 28 ottobre a Casa Bettola per una pizzata di autofinanziamento insieme alla proiezione del film “L’ultima chiamata”. Contributo di 10 euro per pizza dal forno comune, vino, birra o bevande analcoliche.

Ci vediamo per fare un brindisi e temperare le matite verso un nuovo anno di sapere popolare per il cambiamento!

★ Che cos’è Università Invisibile?

E’ come se ci fosse una grande Università, senza nome e senza sede, un patrimonio di conoscenze e saperi creato all’interno dei movimenti sociali e ambientali, che spesso rimane nell’invisibilità.

Con l’Università Invisibile vogliamo mettere in comune questo patrimonio, non in un luogo, ma dentro un percorso di formazione in cui condividere idee e pratiche per leggere, interpretare e trasformare l’esistente.

Un’ Università che supera i confini delle discipline, in cui rendere visibili contraddizioni politiche ed economiche, mettere in evidenza ingiustizie sociali ed ambientali, e nello stesso tempo far emergere alternative possibili e immaginari insorgenti.