Mexico – tra il terrore e l’impunità

Giovedì 15 dicembre dalle ore 21.00 presso Casa Bettola

Serata di approfondimento sulle violazioni dei diritti umani in Messico come conseguenza della guerra al narcotraffico portata avanti dal Presidente Calderón e dal suo governo.

Ne parliamo con:

Isabel Nunez – attivista messicana

Cynthia Rodriguez – giornalista messicana corrispondente dall’Italia per la rivista Proceso.

 

Durante la serata:

Proiezioni di  foto e video – Mostra fotografica di Elisa Paterlini

Cynthia Rodriguez è una giornalista messicana che lavora da cinque anni come corrispondente in Italia per il Messico.

Ha iniziato la sua carriera nel giornale Reforma e ha proseguito nel giornale El Universal. Attualmente lavora per la rivista PROCESO e l’Excelsior.

In Italia collabora inoltre con la rivista Narcomafia, Casablanca e Mezzocielo di Sicilia e con il portale Libera Informazione.Nel 2010 ha partecipato come ospite al Festival di Giornalismo organizzato da Internazionale dalla città di Ferrara e quest’anno è stata invitata al Festival di Giornalismo di Perugia.Nel 2009 ha pubblicato il suo primo libro “Contacto en Italia, el pacto entre la ‘Ndrangheta y Los Zetas”, uno dei nove cartelli riconosciuti in Messico.

Il suo arrivo in questo Paese coincide con l’arrivo al potere del presidente Felipe Calderon, che solo lo scorso 2 dicembre ha compiuto cinque anni nel potere, e le cui decisioni hanno portato come risultato un paese pieno di dolore e ha lasciato una società che soffre le conseguenze di una guerra.

Lascia un commento