Venerdì 17 febbraio ore 18.30 c/o Casa Bettola
Incontro e dibattito sul biologico
Un incontro con Luigi Bergonzini per discutere del biologico, le tecniche di coltivazione, le tecniche aziendali, i meccanismi commerciali, la qualità della vita tutta.
Venerdì 24 febbraio ore 19.00 c/o Casa Bettola
Incontro con la Comune agricola Urupia
Un incontro con una comune agricola che riesce a mantenere una fondamentale autonomia dai condizionamenti del mercato e dalle pressioni del sistema economico dominante.
————————————————————————————————————
Venerdì 17 febbraio ore 18.30 c/o Casa Bettola
Incontro e dibattito sul biologico
Un incontro con Luigi Bergonzini per sfatare miti e luoghi comuni, portandoci il suo punto di vista, come divulgatore del biologico e promotore di gruppi di acquisto nel ferrarese, risponderà a domande e curiosità intorno al biologico, le tecniche di coltivazione, le tecniche aziendali, sui meccanismi esclusivamente commerciali, sulla qualità della vita tutta.
Testimone nel ruolo di protagonista di vent’anni di biologico, tutt’ora studiante del biodinamico. Conduce una piccola azienda agricola progettata per la vendita diretta, a sostegno dell’uomo e dell’ambiente, lontana dalle logiche del mercato globale (imparate, vissute e rifiutate), impostando rapporti diretti e condivisi con i Gas, credendo fortemente nella collaborazione umana e ancor di più in quella con la natura come l’unica via di sopravvivenza possibile.
Durante l’incontro Sonia Merighi introdurrà il progetto “hOrta – Dea dell’Agricoltura”, come possibile tentativo di rinnovamento e salvaguardia sia della metodologia agricola che del tessuto sociale.
A seguire buffet dell’Osteria Casa Bietola – cucina critica, biologica e solidale.
Promuovono Gas Setaccio e Mercato Bio Bettola
————————————————————————————————————
Venerdì 24 febbraio ore 19.00 c/o Casa Bettola
Incontro con la Comune agricola Urupia
Un incontro con una comune agricola che riesce a mantenere una fondamentale autonomia dai condizionamenti del mercato e dalle pressioni del sistema economico dominante.
Un esperienza fondata sull’assenza della proprietà privata e l’unanimità delle decisioni, con la convinzione che, in qualsiasi contesto sociale, una vera uguaglianza politica non sia realizzabile senza la base di una uguaglianza economica.
Durante l’incontro verranno presentati i prodotti di Urupia.
A seguire buffet dell’osteria Casa Bietola – cucina critica, biologica e solidale.
Promuovono Mag6, Gas Setaccio e Mercato Bio Bettola