Cantiere Aperto

Cantiere Aperto - Casa BettolaLavori collettivi nella casa cantoniera 14 & 15 settembre

La riappropriazione di spazi rispecchia il nostro desiderio di poter decidere collettivamente come costruire e ricostruire la città.

Pensiamo che può essere un punto di partenza per capovolgere il modello di sviluppo del territorio: recuperare l’esistente invece di consumare altro suolo, riconoscere gli spazi per il loro valore d’uso invece del loro valore di mercato, costruire luoghi che rispondono agli interessi della comunità invece di interessi finanziari e speculativi.

Continua a leggere

Costruire Diritti e Cultura in tempi di crisi

Domenica 30 settembre presso Casa Bettola

A cura di Collettivo Sottotetto, nel ambito del ciclo di approfondimenti Città Comune:

Ore 19 Aperitivo

Ore 20 Presentazione di ART LAB
spazio occupato da universitari della facoltà di Parma

Alfredo Notartommaso e Stefania Bianchi racconteranno dell’autorecupero
e l’autogestione di uno spazio abbandonato dall’università di Parma, in cui
sperimentare nuovi modelli di formazione, dell’abitare, di socialità ed elaborazione
artistica.

Visitate il Blog di ArtLab

Continua a leggere

Casa Bettola

Il cambiamento, non come un treno che ci travolge ma come un cammino da creare

La casa cantoniera non è più un luogo del passato, una traccia di storia sulla strada statale, ma un luogo del presente, che spunta come i fiori di tarassaco nelle crepe di un vecchio palazzo. Da anni vuota e inabitata, con le finestre chiuse che raccontavano di una città contraddittoria – con case senza abitanti e abitanti senza case – oggi è viva e vissuta e le finestre aperte richiamano la possibilità di cambiare l’esistente.

Continua a leggere