Corso gratuito di teatro per bambine e bambini
Il giovedì dalle 17.00 alle 18.15 in Casa Bettola
A cura di:
Barbara Degni, Daniela Gorgoglione, Nabil Bencheikh
Informazioni e iscrizioni: 347 4625862
Lavori collettivi nella casa cantoniera 14 & 15 settembre
La riappropriazione di spazi rispecchia il nostro desiderio di poter decidere collettivamente come costruire e ricostruire la città.
Pensiamo che può essere un punto di partenza per capovolgere il modello di sviluppo del territorio: recuperare l’esistente invece di consumare altro suolo, riconoscere gli spazi per il loro valore d’uso invece del loro valore di mercato, costruire luoghi che rispondono agli interessi della comunità invece di interessi finanziari e speculativi.
Sabato 25 maggio ore 19.00 – Casa Bettola
Cena di finanziamento
Pizza con prodotti biologici di contadini del territorio preparata nel forno comune di Casa Bettola.
10 euro pizza, bevanda e dolce. Il ricavato sosterrà la Campagna Stop Cittadinanze negate: per il riconoscimento della cittadinaza come diritto.
Su prenotazione: 335 5413180
Dalle 21.00 Jamal Ouassini e Vanghelis Merkouris
“Un viaggio nella musica mediterranea”
Iniziativa promossa da Ass. Città Migrante, Emergency Reggio Emilia, Ass. GA3, Jahspora Crew, Lab aq16
Venerdì 19 aprile ore 18.00 presso Casa Bettola
A un mese dalla somministrazione dei quiz in tutte le scuole, genitori, studenti e docenti si ritrovano in un’assemblea di autoformazione per discutere dell’ INVALSI – Sistema Nazionale di Valutazione.
Crediamo che molti aspetti della valutazione a quiz non siano stati discussi né all’interno né all’esterno della scuola e comunicati adeguatamente alle famiglie. Oltre alla metodologia discutibile e l’attendibilità dei dati raccolti, pochi sanno della presenza di un questionario dello studente che viene proposto ai ragazzi nel giorno delle prove Invalsi: anche il Consiglio di Stato ha espresso forti critiche in ambito di tutela della privacy.
Tre incontri sull’educazione attraverso la natura
Sab 17 novembre La natura intorno a noi
Alla scoperta del lungo Crostolo: laboratorio giocoso e sensoriale per bambini, ragazzi e genitori
Dom 18 novembre La natura vicino a noi
Festa d’autunno nel bosco di Monte Cerlino
Sab 1 dicembre La natura pensata
Riflessione e scambio sulle potenzialità di un’educazione attraverso la natura. Guardate il programma intero. Continua a leggere
Dal 8 novembre 2012 il corso di teatro per bambini torna in Casa Bettola, ogni giovedì dalle 17.00 alle 18.30
Il gioco teatrale, luogo della libertà dove tutto può accadere, dove è possibile mettersi in gioco per dare spazio alla propria espressività, dove si liberano immaginazione, fantasia ed emozioni.
Il laboratorio teatrale come momento di crescita per stimolare la creatività corporea in stretto contatto con la parola, creando la giusta atmosfera per far si che i partecipanti possano avvicinarsi alla conoscenza delle loro potenzialità espressive molto spesso nascoste o non ancora conosciute.
Per 7 notti casa Bettola si è trasformata in un dormitorio improvvisato.
Il laboratorio aq16 è stato il punto di raccolta di tutti i materiali necessari a riscaldare le persone ospitate. Due strutture, (compresi gli attivisti che le frequentano ) insieme all’associazione Città Migrante, presente sia all’interno del Laboratorio aq16 che di casa Bettola, hanno deciso di mettere a disposizione alcuni posti letto, una campagna dal nome “SOS emergenza freddo apriamo i nostri spazi sociali”.
Il 10 e 11 dicembre la casa cantoniera ha ospitato l’assemblea della Mag6. In realtà si è trattato di una ospitalità reciproca dove anche l’esperienza di Casa Bettola è stata condivisa all’interno dell’assemblea. Infatti la parola “hospes” significa sia colui che ospita sia colui che viene ospitato, senza distinsione.
Giovedì 15 dicembre dalle ore 21.00 presso Casa Bettola
Serata di approfondimento sulle violazioni dei diritti umani in Messico come conseguenza della guerra al narcotraffico portata avanti dal Presidente Calderón e dal suo governo.
Isabel Nunez – attivista messicana
Cynthia Rodriguez – giornalista messicana corrispondente dall’Italia per la rivista Proceso.