Cucine Senza Frontiere

Cucine senza frontiere logoDal 13 giugno al 4 luglio ogni venerdì a Casa Bettola

Negli ultimi due anni alcuni profughi provenienti dalla Libia, rimasti senza alloggio e costretti a dormire in strada, si sono riappropriati di un diritto fondamentale, quello alla casa, occupando due stabili abbandonati e lasciati al degrado.Il contributo della cena andrà a sostegno dei lavori di autorecupero degli edifici: per affermare che l’abitare è un diritto di tutte e tutti e che le case non devono essere lasciate all’abbandono e alla speculazione edilizia!

Ore 20.00 A tavola per il diritto all’abitare e un accoglienza degna

Cucina africana a cura degli abitanti delle case occupate. 10 €  Informazioni e prenotazioni sul 338 7663416

A seguire musica dal vivo

Assemblea verso la carta di lampedusa

4919201787_a549ea95a7_b29 novembre 2013 ore 18.30 presso Casa Bettola

Assemblea online per costruire la Carta di Lampedusa

L’associazione Città Migrante invita tutte e tutti, cittadini, associazioni, collettivi, sindacati, per collegarci insieme all’assemblea on line per iniziare il percorso di costruzione della carta di Lampedusa. L’assemblea online sarà aperta dall’associazione culturale Askavusa di Lampedusa.

Ora tocca a noi, noi tutti insieme dar vita ad un grande meeting per costruire una campagna nazionale ed europea per un’Italia senza legge Bossi-Fini, per un’Europa diversa, senza detenzioni, respingimenti, cittadinanze negate e diritti violati.

Leggi l’articolo di lancio della web conference dal sito del Progetto Melting Pot Europa

La strada non è una casa

casa bettola diritto alla casaSabato 21 settembre 2013 corteo cittadino

Concentramento in via Gorizia n° 12 ore 15.30 di fronte alla casa occupata da alcuni profughi provenienti dalla Libia, come esempio di riappropriazione di un diritto fondamentale: Il diritto alla casa.

Mostra fotografica sull’auto-recupero dello stabile.

Arrivo in centro storico.

Iniziative di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza sul tema della marginalità sociale. Mostra fotografica sulle condizioni di vita dei senzatetto.

Continua a leggere

Lontano dagli occhi

Casa Bettola Lontano dagli occhiMercoledì 10 luglio presso Casa Bettola

Un incontro per parlare di psichiatria, reclusione e cura

19.00 Presentazione del libro “TSO – un’esperienza in reparto psichiatria” con l’autrice Magda Cervesato.

20.00 Dibattito sugli OPG tra passato, presente e futuro

21.00 Concerto degli Psicantria

Continua a leggere

Stop cittadinanze negate

Mercoledì 13 marzo presso Casa Bettola

Serata di approfondimento all’interno della campagna per il riconoscimento della cittadinanza come diritto

Dalle 19.00 Pizzata della Casa Cantoniera, con prodotti biologici di contadini del territorio

Ore 21.00
Incontro con gli avvocati:
Franco Beretti, Vainer Burani, Alessandra Scaglioni, Mario Di Frenna
Con la testimonianza di Sinthuya Nagendram (Comunità Tamil)

Manifestazione con i migranti provenienti dalla Libia

Domenica 16 dicembre manifestazione cittadina a Reggio Emilia ore 15.00 alla stazione dei treni

NON PIU’ PROFUGHI MA CITTADINI – DIRITTI, DIGNITA’, E FUTURO PER I MIGRANTI PROVENIENTI DALLA LIBIA

Nella settimana in cui si celebra la giornata mondiale del migrante saremo al fianco dei migranti provenienti dalla Libia che vivono nella provincia di Reggio Emilia ormai da più di un anno e mezzo. Vogliamo attraversare le vie della città per reclamare il diritto ad essere a pieno titolo riconosciuti come parte di queste città e non più come “profughi”.

Continua a leggere