Divieto d’infanzia

Casa Bettola - Divieto d'infanziaMercoledì 29 gennaio ore 21.00 presso Casa Bettola

Psichiatria, controllo, profitto

Un incontro con:

Chiara Gazzola, autrice del libro “Divieto d’infanzia”

Benedetto Valdesalici, psichiatra, poeta, regista

Dalle 19.00 Pizzata della Casa Cantoniera, pizza del forno comune con prodotti biologici di contadini del territorio (Prenotazioni 338 7663416)

Continua a leggere

Incontro con la scuola di Summerhill

Sumerhill Casa Bettola 12 settembre - CopiaGiovedì 12 settembre ore 20.30 presso Casa Bettola

Incontro all’interno del percorso “Altre scuole possibili”

Relatore Michael Newman, educatore e membro della fondazione A.S. Neill.

Summerhill school è un esperienza nata nel 1921 da A.S. Neil ed è un esempio ancora vivo di pedagogia libertaria inglese, antiautoritaria, dove ogni bambino e ragazzo ha diritto di opinione e di voto tanto quanto gli adulti; infatti la comunità si basa sull’autogoverno e la condivisione continua delle regole. Inoltre i bambini e ragazzi possono scegliere liberamente di frequentare le lezioni e di scegliere e ascoltare i propri tempi per imparare, in modo che per tutta la vita possa rimanere attivo il gusto di apprendere ad apprendere attraverso lo sviluppo dei propri interessi. Continua a leggere

Altre Scuole Possibili

LOGO PERCORSO EDUACZIONE A5Siamo un gruppo di genitori, educatori e insegnanti che condivide riflessioni ed esperienze sul tema dell’educazione e della scuola.

Il desiderio di confrontarci nasce dall’esperienza dello Spazio Incontro di Casa Bettola, che ha stimolato in noi l’interesse verso nuove forme di partecipazione alla vita sociale e scolastica dei nostri figli.

Abbiamo incontrato esperienze di scuola e di autogestione che partono dal basso: dai genitori, dagli insegnanti, dai cittadini. I racconti sull’origine dei progetti e sui successi ottenuti ci hanno dato spunti di riflessione creativa nella nostra ricerca di ALTRE SCUOLE POSSIBILI! Continua a leggere

Quiz, voti e scuola futura

Venerdì 19 aprile ore 18.00 presso Casa Bettola

A un mese dalla somministrazione dei quiz in tutte le scuole, genitori, studenti e docenti si ritrovano in un’assemblea di autoformazione per discutere dell’ INVALSI – Sistema Nazionale di Valutazione.

Crediamo che molti aspetti della valutazione a quiz non siano stati discussi né all’interno né all’esterno della scuola e comunicati adeguatamente alle famiglie. Oltre alla metodologia discutibile e l’attendibilità dei dati raccolti, pochi sanno della presenza di un questionario dello studente che viene proposto ai ragazzi nel giorno delle prove Invalsi: anche il Consiglio di Stato ha espresso forti critiche in ambito di tutela della privacy.

Continua a leggere

Un altra scuola è possibile?

20 aprile ore 18.30 presso Casa Bettola

Un incontro con l’associazione Scuola amica dei bambini di Carpi, per conoscere l’esperienza di un gruppo di genitori che sta sperimentando all’interno della scuola pubblica la propria idea di scuola e di educazione ispirata dalla visione di Maria Montessori.

Un progetto nato dal desiderio di confronto e con l’idea che l’educazione sia un punto di partenza fondamentale per cambiare al meglio il mondo.

“La scuola: prove di resistenza”

Sabato 1 dicembre ore 9.00 / 13.00
Reggio Emilia, Scuola Media “C.A.Dalla Chiesa” Via Rivoluzione d’Ottobre 27, 42123 Reggio Emilia

Convegno Regionale del Centro Studi per la Scuola Pubblica

Gianluca Gabrielli, maestro e dottorando in Storia della Scuola:

“Didattica resistente. Difenderci difendendo la buona didattica”.

Continua a leggere

Riprendere la parola sulla didattica

Venerdì 20 gennaio, ore 17 presso Casa Bettola

Incontro con gli organizzatori del convegno

Didattica resistente: ora e sempre resilienza. La didattica sotto assedio nella scuola primaria e le idee per contrastare l’arretramento.

Organizzano:

COBAS – Comitati di Base della Scuola

CESP – Centro Studi Scuola Pubblica

Info: 339/3479848     cobasre@yahoo.it

Continua a leggere