P.zza – la pizzata della casa cantoniera

Ogni mercoledì dalle 19.00, in concomittanza con il mercato Bio-Bettola

Uno spazio di convivialità, dove trovarsi insieme a tavola per condividere la pizza e nello stesso tempo scambiare idee ed esperienze.

Un momento di partecipazione, in cui sperimentare la cultura dell’autogestione; dove chi lo desidera può dare una mano al forno e a sua volta imparare come infornare la propria pizza.

Le pizze sono fatte nel forno a legna con prodotti coltivati da piccoli contadini del territorio, con un’agricoltura contadina e biologica che rispetta la terra e chi la lavora.

Continua a leggere

Costruire comune

ORGANIZZAZIONE LOCALE E SPAZI AUTOGESTITI

In un momento in cui gli spazi pubblici delle città tendono a rimanere vuoti e i luoghi non commerciali sono poco utilizzati, l’idea di una società carraterizzata dalla collettività e la solidarietà può sembrare lontana.

In questo contesto organizzazione locale e spazi autogestiti possono essere punti di partenza per ricostruire un idea di comune, non solo da realizzare domani ma soprattutto da praticare oggi. Continua a leggere

Swap

Mercoledi 7 dicembre ore 18.30 presso Casa Bettola


Lo Swap consiste nel libero scambio di vestiti, accesori e oggetti, per ridare una vita a ciò che non si usa più e attivare contatti e nuove conoscenze. All’interno di questa serata dedicata al baratto potrete trovare abbigliamento (anche per bambini), musica, aperitivo e un laboratorio artigianale di borsine di carta.

La serata dello Swap Party è organizzata in contemporanea al Mercato Non Mercato in modo da connettere le due attività nell’ottica dell’economia sostenibile.

Scarica i materiali utili per lo scambio:

Regolamento swap

Etichette