Sabato 24 maggio & domenica 25 maggio 2014
Due giornate per festeggiare 5 anni di occupazione e autogestione di Casa Bettola, tra la casa cantoniera e il parco delle caprette.
Il Forno Comune aperto ogni sabato!
Il Forno Comune di Casa Bettola è un luogo d’incontro e condivisione, dove fare con le proprie mani ciò che altrimenti compriamo o fare insieme ciò che altrimenti facciamo da soli.
Un forno a legna dove ognuno può portare il pane preparato in casa per cuocere insieme e nello stesso tempo tessere relazioni; un luogo dove scambiare farine e lieviti ma anche saperi e conoscenze.
Tre incontri sull’educazione attraverso la natura
Sab 17 novembre La natura intorno a noi
Alla scoperta del lungo Crostolo: laboratorio giocoso e sensoriale per bambini, ragazzi e genitori
Dom 18 novembre La natura vicino a noi
Festa d’autunno nel bosco di Monte Cerlino
Sab 1 dicembre La natura pensata
Riflessione e scambio sulle potenzialità di un’educazione attraverso la natura. Guardate il programma intero. Continua a leggere
Sabato 7 luglio e domenica 8 luglio c/o Casa Bettola
Due giorni di esperienza pratica e teorica per imparare come creare ed utilizzare colori naturali. Tramite il lavoro collettivo si realizzeranno colori con polvere di marmo, olio di lino e diversi pigmenti, ma anche materiali più inconsueti come la birra.
Vuole anche essere un modo per ri-qualificare uno spazio pubblico lasciato abbandonato per tanti anni e predisporre i suoi ambienti ad un uso comune. Un occazione anche per parlare di un edilizia che usa metodi e materiali naturali, che si basa sull’autocostruzione e lo scambio di conoscenze, un alternativa alla bioedilizia che velocemente è stata sussunta dal mercato.
Una volta, prima che ogni famiglia avesse la sua cucina, fare il pane nel forno comune era un momento di socialità che favoriva lo scambio tra le persone nel frattempo che aspettavano la giusta cottura. Il forno a legna di Casa Bettola vuole diventare un bene comune per il quartiere e la città, una risorsa da condividere che potrà essere usato per fare il pane e la pizza, ma anche come punto d’incontro per tessere relazioni e scambiare conoscenze.
Il 10 e 11 dicembre la casa cantoniera ha ospitato l’assemblea della Mag6. In realtà si è trattato di una ospitalità reciproca dove anche l’esperienza di Casa Bettola è stata condivisa all’interno dell’assemblea. Infatti la parola “hospes” significa sia colui che ospita sia colui che viene ospitato, senza distinsione.
Mercoledi 7 dicembre ore 18.30 presso Casa Bettola
La serata dello Swap Party è organizzata in contemporanea al Mercato Non Mercato in modo da connettere le due attività nell’ottica dell’economia sostenibile.
Scarica i materiali utili per lo scambio: