Vogliamo il pane ma anche le rose!

17 febbraio 2013 presso Casa Bettola

Una giornata dedicata al pane – dal seme al mulino, dalla farina al forno

10.00 corso di panificazione con lievito madre, su prenotazione telefonica 

11.30 presentazione del progetto forno comune

13.00 pausa pranzo con pizza di casa bettola

14.00 seconda parte del corso di panificazione

16.00 incontro dedicato al tema dei cereali e delle farine con contadini del territorio

Un forno a legna per fare il pane insieme

Il Forno Comune aperto ogni sabato!

Il Forno Comune di Casa Bettola è un luogo d’incontro e condivisione, dove fare con le proprie mani ciò che altrimenti compriamo o fare insieme ciò che altrimenti facciamo da soli.

Un forno a legna dove ognuno può portare il pane preparato in casa per cuocere  insieme e nello stesso tempo tessere relazioni; un luogo dove scambiare farine e lieviti ma anche saperi e conoscenze.

 

Continua a leggere

P.zza – la pizzata della casa cantoniera

Ogni mercoledì dalle 19.00, in concomittanza con il mercato Bio-Bettola

Uno spazio di convivialità, dove trovarsi insieme a tavola per condividere la pizza e nello stesso tempo scambiare idee ed esperienze.

Un momento di partecipazione, in cui sperimentare la cultura dell’autogestione; dove chi lo desidera può dare una mano al forno e a sua volta imparare come infornare la propria pizza.

Le pizze sono fatte nel forno a legna con prodotti coltivati da piccoli contadini del territorio, con un’agricoltura contadina e biologica che rispetta la terra e chi la lavora.

Continua a leggere

“Vogliamo il pane ma anche le rose”

Domenica 9 dicembre in Casa Bettola

La giornata del pane – dal seme al mulino, dalla farina al forno

10.00 corso di panificazione con lievito madre condotto da giuseppe binda, su prenotazione telefonica 

11.30 presentazione del progetto forno comune di casa bettola

13.00 pausa pranzo con pizza di casa bettola

14.00 seconda parte del corso di panificazione

16.00 incontro dedicato al tema dei cereali e delle farine con contadini e mugnai del territorio – laboratorio di panificazione per bambini

La t/Terra in movimento

Restituzione delle due giornate di Terre resistenti a Reggio Emilia –  leggi il report in formato pdf

Per due giorni il percorso Terre resistenti è stato ospitato in Casa Bettola di Reggio Emilia, ma soprattutto sono state ospitate persone e realtà giunti da diversi territori, ognuno portando con se idee e pratiche da mettere in comune sul nodo della t/Terra al tempo della crisi.

Proprio la parola ospitalità ci può indicare il significato delle due giornate – hospes significa sia colui che ospita sia colui che viene ospitato, senza alcuna distinzione; infatti sono state due giornate costruite insieme nella condivisione delle nostre esperienze, nel confronto dei nostri progetti e conflitti quotidiani.

Continua a leggere

Terre Resistenti Reggio Emilia 13-14 ottobre

In giugno si è avviato ad Empoli un percorso di riflessione e rilancio sul nodo individuato come la t/Terra al tempo della crisi.

L’incontro ha aperto uno spazio di confronto sulla terra intesa sia come pianeta Terra, sia come territorio, luogo di vita e di lavoro, di produzioni sociali e materiali.

Un nodo dove si intrecciano temi come la ricerca di modelli di produzione e consumo alternativi, la salvaguardia del territorio e il paesaggio, la lotta alla precarietà e lo sfruttamento dei lavoratori migranti, la tutela dell’ambiente e la biodiversità.

Continua a leggere

OMNIA SUNT COMMUNIA

Mercoledì 4 luglio presso Casa Bettola

18.00 Mercato Bio Bettola – verdura, frutta, latticini, conserve da piccoli produttori biologici locali

20:00 Tavola rotondal’agricoltura o, in senso più ampio, la terra, non riguarda solo gli agricoltori ma tutti: la salute, il paesaggio, l’ambiente sono strettamente legati a come la terra viene coltivata e i suoi frutti vengono distribuiti. come possiamo creare relazioni di reciprocità tra mondo rurale e mondo urbano? quale mutualità possiamo creare tra g.a.s, un mercato autogestito, una bio-osteria e un forno comune? è possibile, nel piccolo, costruire alternative ad un modello di sviluppo che sta attraversando una sua crisi sistemica?

21:00 Pizza dal forno comune – fatta con le farine, i formaggi e le verdure dei produttori del mercato bio bettola. E’ gradita la prenotazione sul n° 331 6403513